Il Forum di Portosalvo.org
Il Forum di Portosalvo.org
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Comitato Portosalvo
 Opinioni e Proposte
 La storica piazza Mercato
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

leopoldo
Starting Member

Italy
30 Posts

Posted - 19 marzo 2009 :  08:35:06  Show Profile
Cari amici del Comitato Civico di S. Maria di Portosalvo.
Vorrei portare alla vostra attenzione lo stato di incuria e di abbandono in cui versa da decenni la piazza Mercato, un luogo ricco di monumenti artistici e di avvenimenti storici che si sono succeduti nel corso dei secoli.
In questi giorni, è stato annunciato con grande rilievo sulla stampa locale, lo stanziamento di fondi di 220.000.000 di euro per la ristrutturazione del centro storico della città e la conseguente istituzione di attività imprenditoriali e iniziative culturali.
A mio avviso, dovrebbe effettuarsi un’incisiva opera di recupero di tutta l’area, comprese le zone circostanti, (penso alle antiche torri della cinta muraria che si affacciano su via Marina, lo storico mercato del pesce e l’antica stazione ferroviaria della linea Napoli-Portici del 1839).
Purtroppo, da molto tempo, la suindicata piazza è adibita in maniera illegale a parcheggio, un immenso mare di lamiere (incompatibile con la scenografia della storica piazza).
Personalmente, penso che, oltre al completo intervento di restyling, in seguito, piazza Mercato andrebbe pedonalizzata, liberandola insieme ai monumenti siti in essa, da un inquinamento che danneggia in maniera irreversibile un patrimonio che andrebbe perduto per sempre.


borbone

Marcello Mottola
Moderator

Italy
191 Posts

Posted - 19 marzo 2009 :  14:18:17  Show Profile  Visit Marcello Mottola's Homepage  Send Marcello Mottola an AOL message  Click to see Marcello Mottola's MSN Messenger address
Caro Leopoldo,
Piazza Mercato è il retrobottega della città. È la faccia triste di Napoli, la parente povera e maltrattata della luccicante piazza del Plebiscito.
Anni fa (non molti anni fa) tra Palazzo Reale e San Francesco di Paola c’era un parcheggio.
Oggi la storia si ripete dietro la muraglia di palazzo Ottieri, tra la chiesa Sant’Eligio imbrattata da miriadi di Tags e il Carmine.
Si parla molto periodo di ripristino della Legalità, un termine che personalmente divenuto logoro perché usato in modo improprio. Apro una parenti in proposito: proprio perché tale termine ha perso il suo reale significato storico, non va dimenticato che il principio di Legalità ha quasi 300 anni di storia e ci sono morte migliaia di persone per affermarlo, quindi è importante comprenderlo appieno: esso sorge dopo la rivoluzione francese in risposta al potere e all'oppressione dell'Ancien Régime, come rigetto della funzione giurisdizionale concepita nell'idea del tempo (un atto promosso da un legislatore a vantaggio del legislatore stesso!). non parliamo di legalità per “quattro macchine parcheggiate di fronte a una chiesa”….
E invece di legalità, che gli enti amministrativi si assumano le proprie responsabilità dicendo che semplicemente si tratta de “Il principio del buon andamento della pubblica amministrazione”, o più semplicemente la buona amministrazione che stabilisce che l'attività della pubblica amministrazione sia volta alla realizzazione dell'interesse pubblico, si conformi ai criteri dell'efficacia e dell’efficienza.
In parole povere si tratta semplicemente di far rispettare la Quotidianità delle Regole (che è ben diverso), ciò che dovrebbe essere prassi ordinaria invece diviene intervento straordinario(Mercato, gli abusivi padroni della piazza - la Repubblica http://gianfrancowurzburger.blogspot.com/2009/03/parcheggi-abusivi-piazza-mercato-in.html - Parcheggi abusivi, Piazza Mercato in 'ostaggio' dei guardamacchine – il Mattino, http://gianfrancowurzburger.blogspot.com/2009/03/mercato-gli-abusivi-padroni-della.html).
E ci confondo parlando di Legalità, che è un principio di scelta politica in base alla quale la libertà viene limitata nella misura essenziale per assicurare la pace e il bene comune!!!

Torniamo a noi. Nella condizione in cui siamo arrivati, in alcune zone della città, l’unica chance è un riqualifica che vede l’Architettura come unico garante di rinnovamento, capace di qualificare le zone dove l’uomo vive, attraverso la creazione di ambienti, di spazi ed attraverso l’integrazione degli edifici preesistenti con nuove strutture capaci di migliorare la vita, la socialità, la salute e la felicità dell’uomo, tenendo conto dell’unità degli spazi ambientali e delle unità o complessi monumentali presenti.
Seguendo questo diktat si potranno evitare quei presunti interventi di riqualificazione urbana, più volte adottati in questi anni e in più zone della città, che prevedano la messa in opera di elementi decontestualizzati di arredo urbano, quali ad esempio i paletti parapedonali, svincolati da qualsiasi criterio architettonico sia sotto il profilo funzionale che estetico (Arte&Dintorni: Le protesi … della strada: i paletti - http://www.agenziaradicale.com/index.php?Itemid=40&id=7275&option=com_content&task=view).

Nel famigerato Grande Programma per il Centro Storico di Napoli Patrimonio Unesco ( al secolo il Piano di Gestione), vi è un’elencazione di interventi su singoli zone o monumenti e tra queste alcuni interventi concettualmente interessanti si riferiscono proprio all’area di Piazza Mercato, e alla riqualificazione dell’asse Via Marina/ San Giovanni.
Personalmente devo ancora visionare i progetti. Il rischio principale è di presentare singoli monumenti restaurati e quindi recuperati, ma estranei all’ambiente circostante che non è stato oggetto di nessuna progettualità.
Go to Top of Page

marco cifa
Starting Member

28 Posts

Posted - 24 marzo 2009 :  19:37:57  Show Profile
dal mio punto di vista per dare dignita' a piazza mercato,
si dovrebbe avere il coraggio di abbattere anzitutto il mega palazzo post guerra mondiale che chiude ogni visuale della piazza da via marina.
e altri abbattimenti dovrebbero essere fatti per ridare la giusta dignita' anche a diverse altre parti del centro storico: altri mostri di edilizia
sono ad esempio
la scuola che toglie visuale all'acropoli della citta'antica da via foria,alcuni palazzi alla sanita',alcuni post bellici ancora a via foria etc..
cio' solo per citare il centro storico.
perke',senza parlare delle martoriate periferie,abbattimenti ne andrebbero fatti anche al vomero e altrove...ricordiamo il film famoso "le mani sulla citta'" di francesco Rosi...
poi c'e' anche una scuola di pensiero che vorrebbe abbattere i quartieri spagnoli..beh, a tal proposito io sarei favorevole ad abbatterne solo la meta',restaurandone l'altra meta' con decoro..giusto per sfoltire la densita' di edifici e di abitazioni della zona,che e' una delle concause del degrado sociale a mio avviso.e se vi sembra assurdo abbattere meta' di un quartiere di origine cinquecentesca..beh basta pensare che mussolini ha fatto abbattere l'intero quartiere "carita'" per farvi sorgere edifici che spaccano in due il centro storico della citta',creando una forte discontinuita' tra via roma e piazza del gesu' ad esempio..o pensare al risanamento che ha fatto abbattere numerosi edifici storici per creare il rettifilo..

cmq almeno sui "mostri" piu' eclatanti,tipo l'edificio di piazza del carmine, credo che il comune dovrebbe intervenire,
ma nessuna amministrazione ha il coraggio e l'interesse di farlo per ovvi motivi di voti e di "tranquillita'"...

inoltre io credo che il recupero di singoli monumenti ,se tali monumenti sono "validi" tipo la farmacia degli incurabili o la chiesa dei cinesi ad esempio,insieme all'apertura di centri di agggregazione e culturali,possa contribuire a dare una scossa ad attuare il recupero successivo dell'intera zona circostante e l'apertura di nuove e varie attivita' commerciali..
in ogni caso cmq.. bisogna pur iniziare da qualcosa...prima o poi.....

Edited by - marco cifa on 25 marzo 2009 09:03:52
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Il Forum di Portosalvo.org © 2000-06 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06