Il Forum di Portosalvo.org
Il Forum di Portosalvo.org
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Comitato Portosalvo
 Patrimonio storico-artistico a rischio
 S.O.S. Archivio Storico - A rischio le pergamene
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Marianna Vitiello
Moderator

Italy
154 Posts

Posted - 02 aprile 2009 :  14:53:05  Show Profile  Visit Marianna Vitiello's Homepage
Napoli, S.O.S. Archivio Storico - Il Comitato di Portosalvo raccoglie l’appello sostenuto dal Presidente Napolitano e propone il trasferimento dell’ente statale a Castel Capuano per evitare danni irreparabili ai preziosi materiali custoditi nel Convento dei SS. Severino e Sossio e rilanciare il grande edificio situato nel cuore dei Decumani.

A RISCHIO LE PERGAMENE DELL’ARCHIVIO DI STATO
L’umidità e le infiltrazioni d’acqua piovana minacciano i preziosi documenti
IL COMITATO DI PORTOSALVO:
“ Trasferiamo tutto a Castel Capuano!”


L´allarme è stato lanciato pochi giorni fa. La sede centrale dell'Archivio di Stato di Napoli, ossia il complesso monumentale dell´antico monastero benedettino dei S.S. Severino e Sossio, tra gli edifici storici più antichi della città di Napoli, ha bisogno di un intervento di restauro.
Maria Rosaria De Divitiis, Responsabile dell´Archivio, ha lanciato l´allarme: "Ci sono documenti antichissimi, carte, codici e pergamene miniate che rischiano di scomparire a causa della presenza di umidità e delle infiltrazioni d'acqua. Siamo di fronte ad una tragedia". Continua De Divitiis "esiste un progetto per ridare lustro al monumento ma occorrono circa 80 milioni di euro per attuare il restaurare e il ripristino degli ambienti".
L'Archivio di Stato, situato nel cuore del centro antico della città dal 1835, è tra i più grandi del mondo. Si snoda in 25 mila metri quadrati, con oltre 50.000 metri lineari di scaffalature, e raccoglie fonti documentarie e bibliografiche dal X al XIX secolo. Tra le più importanti raccolte d´Italia, l´Archivio conserva circa 24 mila pergamene e oltre 1 milione di materiale cartaceo di fondamentale importanza per la storia dell'Italia Meridionale. Cimelio simbolo di valore è il prezioso codice miniato della Confraternita di Santa Marta.
Purtroppo però i preziosi libri restano inzuppati d´acqua! Che cosa farne delle migliaia di documenti che rischiano di andare perduti?
Antonio Pariante e Marcello Mottola, del Comitato Civico di S.Maria di Portosalvo, affermano l´esigenza di spostare tutti i documenti in una sede più sicura al fine di salvaguardare questo inestimabile patrimonio. "Il trasferimento momentaneo dei documenti potrebbe avvenire sfruttando la disponibilità di Castel Capuano da poco liberato dagli uffici della Amministrazione Giudiziaria - sottolineano ancora Pariante e Mottola - proprio perché il monumento è già sede di una biblioteca che conserva il cosiddetto Fondo Antico, (circa 80.000 codici del XVI, XVII e XVIII, ndr)" .
"Castel Capuano quindi è sicuramente nella condizione di rispondere alle esigenze di tutela del patrimonio - continuano Pariante e Mottola - sia in termini di spazio che per le caratteristiche ambientali idonee a ospitare e conservare questi delicati materiali".
L´ipotesi, avanzata dagli esponenti del Comitato di Portosalvo, consentirebbe così di ridurre i costi al solo trasloco dei documenti, fruttando le due proprietà demaniali, e permetterebbe di destinare i fondi alle sole operazioni di restauro e ripristino.


leggi anche su Napoli.com - http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=27123

-Guarda il video-appello De Divitiis: "Salviamo l'Archivio di Stato" http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Cronache&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=98261ee04a8c29703892b30cec2fb19c&navName=1&provenienza=REDAZIONE

-Visita il sito dell'Archivio di Stato di Napoli per capire i tesori che conserva http://www.archiviodistatonapoli.it/asnaCMS/index.jsp

Edited by - Marianna Vitiello on 03 aprile 2009 22:08:47

Marianna Vitiello
Moderator

Italy
154 Posts

Posted - 18 maggio 2009 :  21:09:00  Show Profile  Visit Marianna Vitiello's Homepage
12 chilometri di scaffalature per salvare l’Archivio di Stato di Napoli

In una lettera del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica -appena pervenuta-, la prof.ssa Paola Carucci, Sovrintendente dell'Archivio Storico presso il Palazzo del Quirinale, ha comunicato ad Antonio Pariante, Presidente del Comitato Civico di S. Maria di Portosalvo, la massima attenzione della Direzione Generale degli Archivi Storici alla segnalazione del serio problema che affligge la preziosissima sede Napoletana, come riferito nell’articolo a firma di Marcello Mottola Arte & Dintorni: A rischio le pergamene dell’Archivio di Stato (http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7805&Itemid=40), situato nell’antico Convento dei Santi Severino e Sossio nel cuore dei Decumani.
In particolare è stata assicurata, insieme alla continuazione di tutti gli interventi già in corso, la realizzazione di scaffalature di 12 chilometri per ricollocare tutti i preziosi materiali cartacei, esposti al rischio delle infiltrazioni d’acqua e dell’umidità.
Soddisfazione da parte del Comitato Civico di Portosalvo per il grande riscontro istituzionale, ricevuto su questo ennesimo appello sostenuto in difesa dei Beni Culturali della città di Napoli.

-leggi il documento Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica nella sezione Notizie & Comunicati

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Il Forum di Portosalvo.org © 2000-06 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06