barocco1979
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 04 gennaio 2011 : 18:43:36
|
L'area antistante Porta Nolana è, come tutti sanno, in questi mesi, oggetto di riqualificazione; anzi i lavori sono stati sospesi perchè sono stati ritrovati reperti e tracce di una strada di epoca Rinascimentale. Una cosa è certa; non si sa quando i lavori riprenderanno. Ma nessuno ha notato del disperato bisogno di restauri che ha la Storica Porta? A tal proposito, ad un occhio attento, non sfugge che per l'80% circa si è conservata, sopra l'Arco della Porta, una delle famose edicole che furono erette sopra tutte le Porte della Città, come ex-voto per la fine della terribile peste del 1656. Si presenta intonacata ed al centro con una bella "fenestella" apertavi successivamente. Ora il quesito è lo stesso degli affreschi di Giotto a S.Chiara: e se fosse conservato lì,come a Porta San Gennaro, un affresco superstite di Mattia Preti, sempre realizzato come ex-voto per la fine della peste del 1656? Non si potrebbe fare anche qui una analisi, sempre nell'ambito di un attento restauro, per riportare alla luce e restaurare ciò che resta di detto affresco? Massimiliano Piccenna.
Massimiliano Piccenna |
|