Author |
Topic  |
|
marco cifa
Starting Member
28 Posts |
Posted - 25 febbraio 2009 : 20:54:00
|
cari amici
quando a napoli si parla di fantasmi si pensa subito al monaciello o alla bella 'mbriana.
ma a napoli ci sono ben altri fantasmi.. e parlo di cose di cui esistono immagini,di cui si conosce piu' o meno l'esistenza, ma che nessuno o in pochi hanno visto di persona(almeno negli ultimi vent'anni)...
tra i principali fantasmi ci sono: la BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI,il MUSEO FILANGIERI,la SALA DEL LAZZARETTO e ..LA FARMACIA DEGLI INCURABILI!!!
questi beni culturali sono altamente peculiari,direi Unici,e dunque Caratteristici e Caratterizzanti la nostra citta'!!! a napoli si potra' dire di iniziare a ragionare davvero quando questi beni saranno resi accessibili a tutti, e lo si dovrebbe fare senza se e senza ma,HIC ET NUNC per dirlo alla latina, mo'mo' per dirlo alla napoletana!! insomma credo che questi siano i beni che meritino priorita' assoluta di recupero e di fruizione rispetto agli altri(anch'essi successiavamente da recuperare ovviamente...)
la farmacia degli incurabili ha un carattere Unico in europa oserei dire!per quanti non la conoscessero provate a cercarne delle immagini e un po' di storia su internet..detto questo sul suo aspetto artistico non mi pronuncero',non c'e' bisongo alcuno di commentarlo...
e prendendo spunto dalla farmacia e' il caso di osservare che tutto il complesso degli incurabili andrebbe ristrutturato(per cose cosi' importanti i soldi "devono uscire" senza se e sanza ma..). brevemente diro' che e' il piu' antico opsedale funzionante di napoli.un complesso particolarissimo che comprende anche la Chiesa di Santa Maria del Popolo(che e' Chiusa..ma va? ),nonche' un convento annesso ,quello delle di Santa Maria di Gerusalemme o "delle 33",dove si ritiro' in pregiera Maria Lorenza Longo fondatrice dell'ospedale. In piu' col tempo all'ospedale e' stato annesso il Chiostro di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli.Un bel chiostro, affrescato, ma bisognoso di restauri..
e a proposito della chiesa di Santa Maria delle grazie a caponapoli,essa e' una delle piu' Importanti di napoli e versa prtroppo in uno stato di penoso abbandono,e ovviamente e' chiusaaaaaaaaaaaahhh!!!!!!!!!!!!!! essa sorge nel largo omonimo,anch'esso mezzo "sgarrupato" dove tra l'altro si trovano anche delle strutture del vecchio policlinico(che bella piazza accogliente per l'ingresso di un ospedale!!!). e nei pressi sorge anche la chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli ovviamente chiusa anch'essa.e sempre nei pressi ci sono i resti del monastero di san gaudioso,la antica cappella dell'ordine dei sarti, le mura greche che segnano l'acropoli della neapolis greca..acropoli che sarebbe visibile da via foria senza il brutto edificio scolastico di piazza cavour.. insomma e' il caso di dire che nell'aresa di caponapoli forse di "incurabile" non c'e' solo l'ospedale....
|
|
marco cifa
Starting Member
28 Posts |
Posted - 26 febbraio 2009 : 08:23:34
|
cari amici
che ne pensate di chiamare Alberto Angela e fargli realizzare un servizio
sulla farmacia degli incurabili e sul complesso degli incurabili? sulla biblioteca dei girolamini e sul complesso dei girolamini? sul filangieri? sulla sala del lazzaretto?
facciamogli e facciamo conoscere a tutta italia questi che sono i nostri beni piu' preziosi(tra quelli interdetti ai visitatori intendo) perche' tanto ,anche se magari non nei dettagli, il castel dell'ovo,la reggia di caserta etc..li conosciamo gia' tutti! ;)
|
 |
|
Marianna Vitiello
Moderator
 
Italy
154 Posts |
Posted - 02 marzo 2009 : 11:44:03
|
quote: Originally posted by marco cifa
cari amici
che ne pensate di chiamare Alberto Angela e fargli realizzare un servizio
sulla farmacia degli incurabili e sul complesso degli incurabili? sulla biblioteca dei girolamini e sul complesso dei girolamini? sul filangieri? sulla sala del lazzaretto?
facciamogli e facciamo conoscere a tutta italia questi che sono i nostri beni piu' preziosi(tra quelli interdetti ai visitatori intendo) perche' tanto ,anche se magari non nei dettagli, il castel dell'ovo,la reggia di caserta etc..li conosciamo gia' tutti! ;)
bhè in effetti un operazione del genere è già stata fatta. E' opportuno ricordare che il degrado di alcuni di questi luoghi è stato presentato dal Comitato di Portosalvo a Porta a Porta solo pochi mesi fa determinando lo sgomento del Ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi e dello stesso Bruno Vespa. Da allora qualcosa si sta muovendo grazie all'impegno dei comitati della città. Non dimentichiamoci del sopralluogo di metà dicembre effettuato dagli ispettori Unesco nel Centro Storico napoletano, e della prossima riunione del Comitato degli Stati membri della Convenzione del Patrimonio che si terrà a Siviglia nel giugno 2009 dove si discuterà proprio del «caso» Napoli. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|