Il Forum di Portosalvo.org
Il Forum di Portosalvo.org
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Comitato Portosalvo
 Patrimonio storico-artistico a rischio
 Multe record. stop ai writers agli Incurabili
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Marcello Mottola
Moderator

Italy
191 Posts

Posted - 10 aprile 2010 :  01:33:49  Show Profile  Visit Marcello Mottola's Homepage  Send Marcello Mottola an AOL message  Click to see Marcello Mottola's MSN Messenger address
È guerra ai writers nell'ospedale Santa Maria del Popolo degli Incurabili. Cartelli che rammentano le sanzioni previste per chi scrive su muri del complesso monumentale sono stati affissi nel cortile e nella struttura sanitaria. «Chi deturpa o imbratta cose mobili e immobili altrui di interesse storico o artistico», si legge nell'avviso dal linguaggio di estremo rigore burocratico, «è punito con la pena prevista dall'articolo 639 del codice penale». Queste le sanzioni: «Multa da 258 a 2582 euro». Ma il gesto è anche punito «con la permanenza domiciliare da 6 a 30 giorni». E ancora, «con la pena del lavoro di pubblica utilità per un periodo da 10 giorni a 3 mesi», questo ai sensi dell'articolo 52, comma 2, decreto-legge numero 274 del 2000.



In un riquadro, è indicato che «si procede d'ufficio». Ed è precisato che «i locali sono video-sorvegliati». Anche con le immagini, e con un dossier che raccoglie le foto-denuncia, i vertici della struttura puntano ad arginare il fenomeno. L'ospedale Santa Maria del Popolo degli Incurabili risale al 1520. Fondato dall'opera di Maria Lorenza Longo, impegnata nell'assistenza dei malati, «è un complesso di grande interesse storico e artistico», sottolinea il direttore amministrativo Rosario Guida, in prima linea nella crociata contro i writers in corsia. Da tempo parenti e pazienti hanno infatti la cattiva abitudine di scrivere sui muri, all'interno e all'esterno dell'ospedale. Segnano nomi e orari di nascita dei bambini del quartiere. Lasciano dediche d'amore. Vogliono ricordare la loro permanenza nella struttura con un disegno, una firma, un simbolo. Condividono così gioie e dolori, trepidii e silenzi. «È innanzitutto una questione di mentalità che deve cambiare», avverte Guida. «Ecco perché affiggere i cartelli: obiettivo primario è avviare una campagna di sensibilizzazione. Riaccendere i riflettori sul caso». Per Guida, tutelare il complesso è fondamentale anche per ragioni di ordine sanitario. «Per il malato è opportuno avere un ambiente pulito». Quindi, il direttore amministrativo si è attivato per far cancellare le vecchie scritte, a partire dagli ambienti attigui e afferenti al reparto di ginecologia, dove ha poi chiesto di applicare pannelli lavabili sulle pareti più esposte. Non solo con la minaccia di sanzioni, in ospedale si cerca così di bloccare la mano dei grafomani. «Abbiamo aperto un registro dove chi vuole può annotare una frase, un pensiero», aggiunge Guida. Tuttavia, sono scarsi i risultati ottenuti finora. Nessuno si interessa al registro. «E per eludere i controlli, c'è chi scrive di notte». Anche di giorno, la sorveglianza fa quel che può. «Purtroppo, non ho personale da dedicare a quest'attività di monitoraggio. Raccolgo in prima persona le foto delle scritte perché possono essere utili per risalire agli autori», dice Guida e lancia un appello: «Sarebbe utile l'aiuto di un gruppo di associazioni per organizzare la vigilanza anti-writers». Writers d'assalto nell'ospedale degli Incurabili. Tanto da essere stati ribattezzati in corsia, con un sottile gioco di parole, «Incurabili grafomani».

fonte: il mattino 09/04/2010 - articolo di Maria Pirro
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Il Forum di Portosalvo.org © 2000-06 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06