Author |
Topic  |
|
leopoldo
Starting Member
Italy
30 Posts |
Posted - 07 gennaio 2011 : 21:57:48
|
Lo scorso 31 dicembre, in occasione dei festeggiamenti del capodanno, si è ripetuta la stupida consuetudine di sparare botti pericolosi che arrecano danni a persone e cose. Quest'anno, oltre agli assurdi incidenti provocati dai fuochi d'artificio proibiti, si sono avuti danni ingenti alla chiesa dei Gerolomini, sita nel centro storico di Napoli, conseguenza della scellerata pratica di festeggiare l'arrivo del nuovo anno con l'utilizzo dei sopracitati botti proibiti,vere e proprie bombe. Grazie a qualche irresponsabile, la chiesa resterà inagibile chissà per quanto tempo, se penso che ci sono voluti trent'anni per restaurarla dai danni provocati dal terremoto del 1980. Per la riapertura di questa chiesa, qualche anno fa era intervenuto il maestro Riccardo Muti, affinchè fosse restituito alla città un gioiello dell'arte napoletana di valore mondiale. A questo punto mi sorge spontanea una domanda, come si può preservare un capolavoro dell'arte da vandalismi vari come nel caso sopracitato?
borbone |
|
Marcello Mottola
Moderator
 
Italy
191 Posts |
Posted - 08 gennaio 2011 : 11:53:45
|
Vari sono le possibilità. La prima è l'istruzione, o meglio il far prendere consapevolezza, ma questo è al centro del dibattito da anni, della pericolosità dei botti. Ad questa prima possibilità va sottolineato come andrebbe fatta studiare nelle scuole l'importanza e la bellezza del patrimonio monumentale di napoli. solo conoscenza e cultura evitano atti di vandalismo. a tal proposito ricordo ancora una volta che nessuna scuola napoletana è iscritta al programma istruzione Unesco.
L'altra via è quella più facile da percorrere: si metteranno cancelli e grate intorno ai monumenti, si stabilirà un servizio di vigilanza eccetera. |
 |
|
lavegliadellamorte
Starting Member
Italy
4 Posts |
Posted - 14 gennaio 2011 : 01:27:00
|
Mi metto vergogna di essere napoletano. Spero quasi che venga un mega terremoto e che butti giù definitivamente tutto il centro storico. Così almeno finisce questa snervante e lenta agonia.
Almeno ci mettiamo definitivamente l'anima in pace! |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|