Il Forum di Portosalvo.org
Il Forum di Portosalvo.org
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Comitato Portosalvo
 Opinioni e Proposte
 La Pedamentina e la città obliqua
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

leopoldo
Starting Member

Italy
30 Posts

Posted - 30 gennaio 2011 :  11:30:49  Show Profile
La pedamentina e la città “obliqua”.
Napoli è una città che parte dal mare e sale lungo una linea obliqua. Per molti secoli varie pedamentine caratterizzano percorsi pedonali che conducono al centro e al mare. Lungo i percorsi più ripidi e accidentati vennero realizzate già in epoca medievale, gradonate di terreno battuto, sfruttando gli alvei naturali nati dai vecchi corsi d’acqua, con bordi in pietrame per migliorarne la stabilità e la percorribilità. Le scale di una delle più famose e antiche tra queste pedamentine si inerpica lungo il versante della collina del Vomero che dalla Certosa di San Martino scende verso il centro di Napoli in uno scenario di suggestiva bellezza, si tratta della Pedamentina di San Martino. La sua origine è legata alla fondazione della Certosa di San Martino, promossa da Carlo di Calabria, figlio primogenito del re Roberto d’Angiò. Il percorso , tagliato sinuosamente sul ripido versante orientale del colle, viene infatti creato per il trasporto del materiale necessario ai lavori che ebbero inizio nel 1325 sotto la direzione degli architetti Tino di Camaino e Francesco de Vito. Il tracciato della Pedamentina diviene, insieme alla ottocentesca scala di Montesanto, uno dei percorsi privilegiati di collegamento tra l’area collinare di S. Martino e la zona di Montesanto.


borbone
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Il Forum di Portosalvo.org © 2000-06 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06